Privacy

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Desideriamo informare che, il trattamento dei dati personali, fornitici avviene con correttezza, liceità e trasparenza e è effettuato  nel rispetto di tutti i diritti degli interessati e, specificatamente della loro riservatezza.
La Fondazione Santi Donato e Carpoforo, codice fiscale e partita iva 08649260968, con sede legale in Renate (MB) via Vittorio Emanuele n. 23 è il  Titolare del trattamento.
Il responsabile del trattamento è il presidente del Consiglio di Amministrazione della fondazione don Ezio Castoldi.

Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (nome, cognome, ragione sociale per aziende e enti, indirizzo, cap, città, provincia, nazione, tipologia alloggiato – cioè singolo, capo famiglia o capo gruppo – , riferimenti bancari e di pagamento, estremi di un documento di identità , eventuali dati contatto telefonico/mail – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) comunicati in occasione della fornitura e/o prenotazione del servizio alberghiero.

1. Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali e particolari categorie di dati sono trattati, laddove proceda alla prenotazione, per le seguenti Finalità:
A) Amministrative:

  • adempiere agli obblighi derivanti dal contratto del quale l’interessato è parte o per adempiere, prima dell’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste;
  • adempiere agli obblighi di legge (in particolare: l’art 109 del R.D. 18.6.1931 n. 773, che ci impone di registrare e comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza le generalità dei clienti alloggiati), di regolamento (Reg. Imposta di soggiorno Comune di Spotorno approvato con Delibera n. 61 del 05/12/2017 che ci impone, per alcuni periodi dell’anno, di registrare i dati di tutti gli ospiti alloggiati nella struttura per il pagamento della tassa di soggiorno), di normativa comunitaria, nonché  ai vigenti obblighi contabili e fiscali;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

B) Marketing:
Solo i dati personali dell’Interessato, previo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7
GDPR) espresso al momento della registrazione, potranno essere utilizzati per

  • inviare via e-mail, posta e/o contatti telefonici, comunicazioni  e/o materiale informativo e promozionale relativo alle iniziative ed alle offerte promosse dal  Titolare.
  • se si è già nostri clienti, potremo inviar comunicazioni commerciali relative a servizi del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy). Il consenso potrà sempre essere liberamente modificato (dare o negare), in tutto o in parte, inviando una mail avente per oggetto “REVOCA CONSENSO MARKETING” a: privacy@fondazionecarpoforo.it.

2. Modalità del trattamento e tempo di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati dell’Interessato è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.

3. Accesso ai dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 1.A) e 1.B):
– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del
trattamento e/o amministratori di sistema. Tutti i soggetti nominati svolgeranno esclusivamente le operazioni di
trattamento, per conto del Titolare e/o del responsabile, nei limiti, con le forme e secondo le modalità
espressamente indicate nei rispettivi atti di nomina.
– a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di
assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare,
nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantire i Servizi dell’art. 1.A).  Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.B) è invece facoltativo. E’ possibile quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non si potrà ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. L’Interessato continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 1.A).

5. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 1.A) a Autorità preposte al controllo e  Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento, inoltre l’elenco dei titolari del trattamento in outsourcing, di cui la scrivente si avvale, è consultabile in ogni momento presso la sede della fondazione  medesima.
I dati raccolti non sono diffusi e non sono oggetto di trasferimento in paesi extra-UE  o ad organizzazioni internazionali.

6. Diritti dell’interessato
Nella qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
richiedere e ottenere dal titolare del trattamento – senza “giustificato ritardo” – la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e le seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o di opporsi al loro trattamento; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante

7. Modalità di esercizio dei diritti
E’ possibile in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo: privacy@fondazionecarpoforo.it

 

♦ ♦ ♦

 

Cookie policy per www.fondazionecarpoforo.it

Uso dei cookie

Il “Sito” (fondazionecarpoforo.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di fondazionecarpoforo.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

    • memorizzare le preferenze inserite;
    • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
    • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da fondazionecarpoforo.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie

Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza
    • preimpostata di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Fondazionecarpoforo.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Fondazionecarpoforo.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da fondazionecarpoforo.it e che che quindi non risponde di questi siti.